- tacchino
- tac·chì·nos.m.1a. AU grosso uccello da cortile di origine americana, dal piumaggio nerastro con riflessi metallici, testa e collo nudi rosso violacei, coda erigibile a ruota nei maschi, allevato in diverse razze in tutto il mondo per le carni e le uova: allevamento di tacchini, uova di tacchina; essere, diventare rosso come un tacchino, arrossire violentemente; fare la ruota come il tacchino, pavoneggiarsi, mettersi in mostra | TS ornit.com. uccello galliforme (Meleagris gallopavo)Sinonimi: 2dindo, 1gallinaccio, lucio, 2pollino.1b. AU solo sing., la carne cucinata di tale animale: fesa di tacchino, tacchino arrosto, farcito2. CO gerg., chi corteggia indiscriminatamente, spec. in modo pressante\DATA: av. 1676.ETIMO: forse voce di orig. onom., dal verso dell'animale.
Dizionario Italiano.